Nota a TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 12 settembre 2025, n. 2645
La sentenza in commento, emessa dal T.A.R. di Catania in sede di ottemperanza, offre un’analisi puntuale e rigorosa dei limiti che incontra la discrezionalità della Pubblica Amministrazione quando è chiamata a riesercitare un potere a seguito di un annullamento giurisdizionale.
Il caso, relativo a una complessa verifica di anomalia dell’offerta, si trasforma in un’esemplare lezione sul significato di elusione del giudicato e sulla pervasività dell’effetto conformativo della sentenza.
CONTINUA A LEGGERE…..
Il giudizio di ottemperanza e i confini della discrezionalità tecnica
Quando la “dimenticanza” diventa elusione del giudicato
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento