Nel bando tipo 1/2025 – e quindi nella correzione del bando tipo n. 1/2023 -, l’ANAC introduce delle novità (rispetto al precedente documento) – in tema di verifica dell’anomalia -, soprattutto concentrate sul ruolo del responsabile di fase.
Per meglio comprendere le differenze si riportano le sezioni specifiche dei rispettivi bandi a confronto:
CONTINUA A LEGGERE….
La verifica dell’anomalia nel bando tipo e il ruolo del responsabile di fase (Parte III)
Leggi anche
Progetto esecutivo ineseguibile: il Tribunale civile “disapplica” la risoluzione e condanna la Committente
Breve nota alla Sentenza del Tribunale Civile di Arezzo
Alessandro Massari
12/11/25
La rotazione nell’affidamento dei Servizi di ingegneria e architettura e nella recente giurisprudenza
L’articolo 49 del d.lgs. 36/2023, applicabile solo alle procedure sotto-soglia e comunque in tutti i…
Marco Agliata
12/11/25
L’equivalenza dei CCNL e l’enigma del “Superminimo”: due TAR a confronto
Due recenti sentenze emesse a pochi giorni di distanza, il T.A.R. Campania (sez. IV, sent. 30 ottobr…
Alessandro Massari
11/11/25
La corretta gestione dei Raggruppamenti nella scheda AD3: un labirinto di regole ed errori per l’affidamento diretto
Il processo di digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici previsto dal nuovo Codice d…
Giancarlo Sorrentino
11/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento