Affidamento
Affidamento di SIA sotto 140.000 euro: se la stazione appaltante sceglie comunque la procedura aperta deve rispettarne le regole, anche quelle sull’equo compenso
ANAC, Parere di precontenzioso 30 aprile 2025, n. 167Il casoCon riguardo ad una procedura per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura relativi al coordinamento della sicurezza in fase di…
L’avviso di avvio della procedura negoziata ex art.50 co.2 bis del Codice alla luce del parere della Provincia di Trento n.484/2025: ma perché non applicare il principio del “rasoio di Occam”?
Nell’ambito delle modifiche introdotte dal Decreto Correttivo n.209/2024 alla disciplina dei contratti sottosoglia è interessante analizzare il contenuto del comma 2-bis dell’articolo 50 del Codice de…
La determinazione di aggiudicazione deve necessariamente essere preceduta dalla verifica della dichiarazione di equivalenza del CCNL
La sentenza del TAR Sicilia-Catania, Sez. I, 24 aprile 2025 n. 1335Il TAR, con un excursus evolutivo sul quadro normativo e sulla posizione della giurisprudenza e di Anac, evidenzia come anche il Decr…
Il rinnovo del contratto già scaduto è equiparato a illegittimo affidamento senza gara
Delibera ANAC n. 164 del 2 aprile 2025
Il difetto di istruttoria del RUP nell’individuazione del giusto CCNL conduce all’annullamento del bando
Un’istruttoria non sufficientemente cura dal RUP per l’individuazione del CCNL più rappresentativo e di maggior tutela per i lavoratori, porta all’annullamento del bando.Si rende pertanto necessaria u…
Rinnovo del CCNL in corso di gara: rileva per la verifica di congruità dell’offerta economica dell’aggiudicatario
II TAR Toscana, con la sentenza n.790/2025, conferma che il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), sopravvenuto in corso di gara, non inficia la legittimità originaria della pro…
Incidenza del rinnovo del CCNL sopravvenuto in corso di gara
TAR Toscana – Firenze, sez. III, 2 maggio 2025
Ancora sulla “ribassabilità diretta” o “indiretta” dei costi della manodopera: un contrasto in evoluzione
TAR Abruzzo, Pescara, sez. I, 10 aprile 2025, n. 146 D.lgs. n. 36/2023 – costi della manodopera – ribasso diretto – ribasso indiretto – ribasso temperato – art. 41, comma 14, d.lgs n. 36/2023 – base d…
Nel nuovo codice nessun obbligo generale di verifica dei costi della manodopera
Nel nuovo codice non risulta più previsto l’obbligo generalizzato di verifica dei costi della manodopera; l’art. 108 non reca alcuna traccia del suddetto vincolo.L’adempimento non va, dunque, ottemper…
La valutazione di equivalenza delle tutele tra due CCNL è espressione di discrezionalità tecnica del RUP
Rientra nella discrezionalità tecnica del RUP la valutazione della equivalenza tra due CCNL; il giudice può intervenire solo ad effettuare una valutazione di tipo “perimetrale” ovvero a rilevare solo …