Affidamento diretto con indagine di mercato aperta: vietato l’invito al gestore uscente

La deroga al principio di rotazione prevista nel caso di indagine di mercato senza limiti agli inviti verso i soggetti manifestanti si applica solo nei casi di ricorso alle procedure negoziate. Nell’a…

L’iter procedimentale della procedura negoziata dopo il correttivo

Una modifica significativa che rinveniamo nell’ambito delle procedure sotto soglia, all’indomani della pubblicazione in G.U. del decreto correttivo (d.lgs. n. 209/2024), è l’introduzione di un atto pr…

Negli appalti pubblici il giudizio di equivalenza del CCNL è sindacabile solo in presenza di macroscopici errori

Il giudizio di equivalenza del CCNL applicato dall’operatore economico è sindacabile dall’ANAC o dal giudice amministrativo solo in presenza di macroscopica irragionevolezza o illogicità.Inoltre, la c…

Obbligo di indicazione dei costi della manodopera: nessun soccorso istruttorio

Con un recente parere di precontenzioso[1] l’ANAC afferma che gli operatori economici impossibilitati a indicare i costi della manodopera e gli oneri della sicurezza aziendale sono tenuti a richiedere…

Correttivo appalti: necessario l’inserimento della clausola di tutela del lavoro nella determina semplificata relativa agli affidamenti diretti

Il Correttivo stringe ulteriormente i vincoli finalizzati alla tutela dei dipendenti impiegati nell’appalto anche per gli affidamenti diretti. Le pronunce del MITChe la normativa relativa alla tutela …

Affidamento diretto e frazionamento artificioso

Il frazionamento artificioso e l’elusione al ribassoIl frazionamento artificioso negli appalti pubblici si verifica quando una stazione appaltante suddivide intenzionalmente un contratto di importo si…

Danno da tangente derivante da illeciti affidamenti diretti

L’artificioso frazionamento degli affidamenti, in assenza dei presupposti di legge, per favorire un operatore economico che per ottenere l’aggiudicazione corrisponde delle tangenti, oltre a costituire…

La procedura negoziata non deve avere alibi

Andrea Mascolini (da Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l

TAR Sicilia, bandi annullati se manodopera è a costi irrisori

Enrico Maria D’Onofrio Barbara Massara (da Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l

Correttivo appalti: nessuna novità sul ribasso dei costi della manodopera

Premessa. Lo schema di correttivo trasmesso alle Camere e il suo silenzio.Il correttivo, nella sua prima versione (schema trasmesso alle Camere per l’acquisizione dei pareri) era caratterizzato da una…