L’accordo quadro per appalti di servizi e forniture dopo la conversione del decreto Sblocca-Cantieri

Nel settore degli appalti pubblici, per “accordo quadro” si intende un accordo tra una stazione appaltante e uno o più operatori economici – individuati con procedura di gara – in cui si definiscono l…

Pronuncia della Corte dei conti Sicilia su lavori di somma urgenza e debiti fuori bilancio

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Sicilia 4/6/2019 n. 118

Le procedure sotto-soglia dopo l’aggiornamento delle Linee guida ANAC n. 4

Videoconferenza in diretta a cura di Alessandro Massari – Lunedì 23 settembre 2019 dalle ore 10:00 alle 11:00

Non va disposto l’annullamento in autotutela del bando di gara e la sua ripubblicazione in caso di chiarimenti che si limitino a fornire una interpretazione autentica della lex specialis

La risposta alla richiesta di chiarimenti non costituisce una illegittima modifica delle regole di gara, ma un’interpretazione autentica con cui la stazione appaltante chiarisce la propria volontà pro…

Offerta troppo bassa: chiarimenti del Mit sul calcolo della soglia di anomalia

Come applicare il decremento di cui alla lett. d) dell’art. 97 comma 2 D. Lgs. n. 50/2016

I procedimenti di affidamento utilizzabili dal RUP nel sotto soglia comunitario dopo la legge di conversione del Decreto Sbloccacantieri

Nei pregressi contributi si è dato conto – in particolare – delle modifiche apportate dalla legge 55/2019 in tema di acquisizioni sotto soglia comunitaria e, segnatamente, in relazione all’articolo 36…