La garanzia provvisoria che sia stata presentata entro i termini di scadenza previsti dal bando, ma sia carente di alcuni elementi, è sanabile con il ricorso istruttorio.
La precisazione proviene dal T.A.R. Lazio, Roma, sentenza n. 23262 del 23 dicembre 2024.
La vicenda
Nel caso occorso un operatore economico aveva partecipato ad una gara per l’erogazione di servizi informatici.
CONTINUA A LEGGERE….
Ammessa la sanatoria della garanzia presentata nei termini
Leggi anche
Nomina e compenso dei collaudatori dopo il Correttivo appalti
Modifiche all’art. 116 del d.lgs. 36/2023L’art. 40 del Correttivo interviene sull’art. 116 del Codic…
Beatrice Armeli
24/01/25
Il correttivo ridisegna le varianti e le modifiche contrattuali
Il correttivo introduce una nuova livrea anche per le varianti/modifiche contrattuali.La disciplina …
Salvio Biancardi
24/01/25
Affidamento diretto e frazionamento artificioso
Il frazionamento artificioso e l’elusione al ribassoIl frazionamento artificioso negli appalti pubbl…
Vincenzo Laudani
24/01/25
Decreto correttivo e collegio consultivo tecnico
Tra gli istituti giuridici maggiormente incisi dal decreto correttivo (d.lgs. n. 209/2024), rinvenia…
Salvio Biancardi
23/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento