Michele Di Michele
Michele Di Michele
Michele è specializzato in diritto amministrativo con un focus specifico (sia in ambito di consulenza che di contenzioso) sul diritto degli appalti pubblici (sia nel settore dei lavori che nel settore dei servizi e forniture). È inoltre esperto di diritto dell’energia con un focus specifico sul settore delle fonti rinnovabili. Si occupa altresì di espropri, vincoli paesaggistici, beni culturali e diritto ambientale. È autore di diverse pubblicazioni su riviste specialistiche di settore. È iscritto all’Albo Cassazionisti. Email: michele.dimichele@dwf.law
Articoli dell’autore
Il versamento tardivo del contributo ANAC è sanabile mediante soccorso istruttorio
L’Adunanza Plenaria ammette la sanabilità dell’omesso versamento del contributo ANAC mediante soccorso istruttorio. Le clausole della lex specialis che prevedono l’esclusione automatica sono nulle per…
La Plenaria rimette alla Corte di Giustizia la questione dell’espansione alle imprese infragruppo dei vincoli di partecipazione e aggiudicazione nelle gare suddivise in lotti
Consiglio di Stato – Adunanza Plenaria, 13 dicembre 2024, ordinanza n. 17L’Adunanza Plenaria rimette alla Corte di Giustizia UE il quesito se il diritto europeo consenta di applicare il vincolo di par…
Alla Plenaria i dubbi sull’espansione alle imprese infragruppo dei vincoli di partecipazione e aggiudicazione nelle gare suddivise in lotti
Va deferita all’Adunanza Plenaria la questione se, in una gara suddivisa in lotti, il vincolo di partecipazione e di aggiudicazione previsto dalla legge di gara si espanda, in assenza di ulteriori spe…
La certificazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate non è sufficiente a dimostrare il requisito della regolarità fiscale
A cura di Michele Di Michele
Nelle gare per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura la legge sull’equo compenso non consente di formulare ribassi sui compensi professionali.
A cura di Michele Di Michele
Calcolo del termine lungo di impugnazione
Decorrenza del termine lungo di impugnazione prima del periodo di sospensione feriale – il termine lungo di impugnazione è un termine a mesi che viene calcolato ex nominatione dierum – solo alla fine …
Controllo giudiziario delle aziende: effetti del provvedimento di ammissione al controllo giudiziario ex art. 34-bis, comma 7, D.Lgs. n. 159/2011
L’ammissione alla misura del controllo giudiziario non ha effetti retroattivi sul provvedimento di esclusione dalla procedura di gara – qualora, invece, si sia in fase di esecuzione del contratto l’at…
Gli amministratori ed i soci di una società destinataria di interdittiva antimafia non sono titolari di legittimazione attiva all’impugnazione di tale provvedimento
Consiglio di stato – Adunanza plenaria, 28 gennaio 2022, n. 3