Vincenzo Laudani

Vincenzo Laudani

Dottore in giurisprudenza e consulente legale in appalti pubblici, è redattore specializzato nella materia della contrattualistica pubblica per Maggioli Editore.
Nel corso della sua attività ha gestito procedure di gara relative ai settori sanitari, servizi tecnici e assicurativi, assumendo anche la direzione di uffici per imprese private.
E’ autore di diverse pubblicazioni, tra cui ill libro “L’avvalimento nel nuovo Codice dei contratti pubblici”, nonché curatore della rivista “Le gare d’appalto – Strategie per le imprese”.
Ricopre incarichi per associazioni del terzo settore ed è segretario dell’Associazione #vitadagara.

Articoli dell’autore

Il bando tipo ANAC aggiornato al correttivo. Una prima analisi

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con delibera 16.9.2025 n. 365 (pubblicata il 29 settembre sul sito), ha aggiornato il bando-tipo per servizi e forniture.

Le specifiche tecniche costituiscono clausole immediatamente escludenti

Le clausole del disciplinare che individuano i requisiti minimi di un bene o servizio sono clausole escludenti.Conseguentemente, l’operatore economico che intenda contestarne la legittimità deve impug…

Migliorie pari a zero: ammesse ma soggette a verifica

La questione delle offerte migliorative a costo zero nel quadro della verifica di anomalia

TrasparenzAI: l’automazione nei sistemi di trasparenza e il futuro dell’IA negli appalti

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), in sinergia con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), ha reso operativa la piattaforma TrasparenzAI, un software open source che introduce un nuovo p…

Avvalimento e cessione del ramo d’azienda da parte dell’ausiliaria: legittimità

Il Consiglio di Stato si sofferma sulle sorti del contratto di avvalimento di garanzia nel caso di cessione di ramo d’azienda.

PNRR e mancata dichiarazione di impegno: ammesso il recesso dall’RTI

Negli appalti finanziati con fondi PNRR, l’impegno al rispetto delle quote occupazionali previsto dall’art. 47 del d.l. 77/2021 costituisce requisito necessario dell’offerta; la sua omissione comporta…

Pagina 2 di 41