Vincenzo Laudani

Vincenzo Laudani

Dottore in giurisprudenza e consulente legale in appalti pubblici, è redattore specializzato nella materia della contrattualistica pubblica per Maggioli Editore.
Nel corso della sua attività ha gestito procedure di gara relative ai settori sanitari, servizi tecnici e assicurativi, assumendo anche la direzione di uffici per imprese private.
E’ autore di diverse pubblicazioni, tra cui ill libro “L’avvalimento nel nuovo Codice dei contratti pubblici”, nonché curatore della rivista “Le gare d’appalto – Strategie per le imprese”.
Ricopre incarichi per associazioni del terzo settore ed è segretario dell’Associazione #vitadagara.

Articoli dell’autore

Contratto di avvalimento con “firma cartacea” valido

Il Consiglio di Stato rileva che ai fini della validità del contratto di avvalimento è sufficiente la forma scritta ad substantiam secondo le tradizionali regole civilistiche.

Il contratto di avvalimento monofirma

Il contratto di avvalimento monofirma non è di per sé nullo se presenta la sottoscrizione dell’ausiliaria e viene prodotto in gara dall’ausiliata.In tal caso la produzione in gara equivale ad accettaz…

I servizi pubblici non a rete e le regole di affidamento

I servizi pubblici non a rete sono quei servizi di interesse generale erogati da un’amministrazione senza l’impiego di infrastrutture continuative e fisicamente interconnesse, che caratterizzano invec…

Affidamento diretto e infiltrazioni criminali

Introduzione: affidamenti pubblici e infiltrazioni criminaliNel contesto della disciplina sugli scioglimenti degli enti locali ex art. 143 del d.lgs. . n. 267/2000, le modalità di affidamento dei cont…

L’Amministratore di fatto e la legittimità della disciplina sotto il profilo costituzionale ed europeo

La possibilità per le stazioni appaltanti di escludere un operatore economico per reati commessi dal proprio amministratore di fatto è ormai consolidata. Nonostante il superamento della teoria del con…

Il conflitto di interessi dell’amministratore locale nelle gare d’appalto

Il Parere di Precontenzioso n. 233 del 3 giugno 2025 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) offre un’importante chiave di lettura sulla problematica del conflitto di interessi che può coinvolge…

Pagina 3 di 38