Beni Culturali e Appalti

Tar Campania-Napoli, Sez. I, 11 gennaio 2022

Contratti pubblici – Principio del “cumulo alla rinfusa” applicabile ai consorzi stabili- Non può essere applicato per le qualificazioni, contrassegnate dalla categoria OG2, nelle gare relative a lavo…

Recovery Plan: alcuni chiarimenti in merito all’Avviso per la rigenerazione dei piccoli borghi

Sono disponibili online per la consultazione le prime FAQ relative all’Avviso pubblico sui progetti di rigenerazione culturale per implementare l’attrattività turistica e commerciale dei borghi, come …

Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici: avviso pubblico

Avviso pubblico proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici PNRR M1C3 – Investimento 2.3 – Programmi per valorizzare l’identità̀ dei luoghi: parchi e giardi…

Contributi per i beni culturali

Massimiliano Finali (da ItaliaOggi – 04/06/2021) – In collaborazione con Mimesi s.r.l.

Limiti quantitativi al subappalto: l’ultimo capitolo della saga investe gli appalti nel settore dei beni culturali

Mentre gli addetti ai lavori chiedono la rimozione del limite quantitativo al subappalto, il T.a.r. Molise ne invoca l’applicazione nel settore dei beni culturali. E solleva questione di legittimità c…