Con un Comunicato dello scorso 10 luglio, l’Autorità ha inteso fornire alcune indicazioni generali in merito alle corrette modalità di calcolo del valore stimato dell’appalto e al conseguente rispetto del divieto di frazionamento degli incarichi per i servizi di ingegneria e architettura, alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici.
CONTINUA A LEGGERE….
Calcolo del valore stimato dell’appalto: i chiarimenti dell’ANAC per i SIA
Comunicato del Presidente ANAC del 10 luglio 2024
Leggi anche
Nessuna revisione prezzi senza clausola espressa, se l’appalto è soggetto al Dlgs. 50/2016
Con la sentenza in commento (n. 08162/2025), la Quinta Sezione del Consiglio di Stato torna a pronun…
Alessandro Massari
29/10/25
Appalto relativo ai beni culturali senza cumulo alla rinfusa
Va escluso il Consorzio stabile qualora le consorziate designate non siano in possesso del totale de…
Salvio Biancardi
29/10/25
Il certificato di ultimazione dei lavori (un altro disperso del d.lgs. 36/2023)
Le ultime tracce compiute del certificato di ultimazione dei lavori (che prima era un verbale) risal…
Marco Agliata
29/10/25
Direttive Appalti UE 2014: bilancio in chiaroscuro dalla Commissione. Urge semplificazione e coerenza strategica nelle prossime direttive.
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato la valutazione sull’efficacia delle Direttive Appa…
Alessandro Massari
28/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento