Il TAR Puglia, Lecce, sez. II, 28.6.2024 n. 826 ricorda che nel sub-procedimento di anomalia è ammessa la modifica dei costi della manodopera, ma solo in misura marginale e con idonea giustificazione della stessa.
Con la conseguenza che deve essere escluso il concorrente che apporti nei giustificativi una modifica significativa senza esplicitarne inoltre le relative ragioni.
CONTINUA A LEGGERE….
Costi della manodopera: modifica e assenteismo in fase di anomalia
A cura di Vincenzo Laudani
Leggi anche
Le stazioni appaltanti non qualificate: l’affidamento e l’esecuzione (Parte III) – L’esecuzione del contratto
Nella seconda parte dei contributi dedicati al tema delle prerogative delle stazioni appaltanti non …
Stefano Usai
02/07/25
Il principio di risultato non supplisce alle carenze del prodotto offerto
Il principio di risultato costituisce un importante punto di riferimento al quale deve conformarsi i…
Salvio Biancardi
02/07/25
Il monitoraggio nell’attuazione degli interventi
Le recenti modifiche normative, la crescente rilevanza di ambiti quali la sostenibilità ambientale e…
Marco Agliata
02/07/25
Le FAQ ANAC sul nuovo Codice dei contratti pubblici: aspetti operativi
Al fine di supportare le stazioni appaltanti nella corretta applicazione delle norme del D.Lgs.n.36/…
Giancarlo Sorrentino
01/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento