La pronuncia costituisce una delle prime applicazioni dell’art. 101 del Codice Appalti del 2023 con riferimento alla garanzia provvisoria ed offre altresì l’occasione per sviluppare alcune riflessioni sul soccorso istruttorio e sugli sviluppi giurisprudenziali sull’istituto.
E’ valida la garanzia provvisoria firmata dal solo garante e, se illeggibile, puo’ essere soggetta a soccorso istruttorio
A cura di Vincenzo Laudani
Il TAR Calabria, in una recente pronuncia, afferma che la garanza provvisoria è pienamente valida ed efficace anche se priva della sottoscrizione del concorrente purché risulti apposta la firma del garante e che, laddove illeggibile, è legittima l’attivazione del soccorso istruttorio da parte della Stazione Appaltante (TAR Calabria, sez. II, 6.2.2024 n. 190).
Leggi anche
Ministero infrastrutture: durata della nomina del RUP
Parere MIT del 23 giugno 2025, n. 3555
14/07/25
Ambito sanitario: aggiornati prezzi di riferimento per lavanderia, pulizie e ristorazione
Adeguamento da parte di Anac sulla base degli indici ISTAT
14/07/25
Servizi cimiteriali e concessionari
Peculato nella gestione dei servizi cimiteriali: la Cassazione chiama in causa i concessionari
14/07/25
Accordo Consip – Confindustria
Firmato accordo di collaborazione per soluzioni innovative tra i fabbisogni della PA e l’offerta del…
11/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento