La motivazione che porta la Stazione Appaltante ad escludere l’operatore economico deve essere redatta in modo esaustivo e con tutte le necessarie attenzioni, in modo da rendere edotto il concorrente delle effettive ragioni che hanno portato alla sua espulsione dalla procedura selettiva.
Né può ammettersi una motivazione postuma resa dalla S.A. solo in sede giudiziale.
Questo è il contenuto della sentenza del TAR Roma (Sez. II-ter), sentenza n. 8243/2024.
CONTINUA A LEGGERE….
Esclusione dalla procedura di gara: motivazione da redigere con cura
Leggi anche
Ancora modifiche al codice appalti: cambia l’art.108
Il codice appalti sembra ancora lontano da un assestamento definitivo nella sua forma.
Vincenzo Laudani
11/09/25
Le penali da ritardo nei lavori pubblici: le regole applicative fra norme, giurisprudenza e pareri del MIT
L’articolo, dopo aver indicate le norme di riferimento dell’attuale quadro normativo che riguardano …
Mario Oscurato
11/09/25
Piena discrezionalità nella scelta del prodotto da acquisire
La stazione appaltante gode di piena discrezionalità nella scelta del prodotto da acquisire.Non può …
Salvio Biancardi
11/09/25
Esclusione per unico centro decisionale nelle gare suddivise in lotti: onere probatorio e perimetro applicativo
Il tema dell’esclusione per unico centro decisionale è ricorrente nel contenzioso amministrativo in …
Vincenzo Laudani
11/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento