Con Delibera n. 528 del 15.11.2023, l’ANAC, al fine di sciogliere un dubbio interpretativo sulla possibilità di assoggettare a ribasso anche i costi della manodopera, fornisce l’esegesi della disciplina in materia introdotta dal Codice 2023 affermando che “La lettura sistematica della prima parte dell’articolo 41, comma 14, del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36, secondo il quale i costi della manodopera sono scorporati dall’importo assoggettato al ribasso, e della seconda parte della norma, che riconosce al concorrente la possibilità di dimostrare che il ribasso complessivo offerto deriva da una più efficiente organizzazione aziendale, induce a ritenere che il costo della manodopera, seppur quantificato e indicato separatamente negli atti di gara, rientri nell’importo complessivo a base di gara, su cui applicare il ribasso offerto dal concorrente per definire l’importo”.
I chiarimenti di ANAC sull’assoggettamento a ribasso dei costi della manodopera: la Delibera n. 528/2023
A cura di Maurizio Iacono Quarantino
Leggi anche
Ministero infrastrutture: durata della nomina del RUP
Parere MIT del 23 giugno 2025, n. 3555
14/07/25
Ambito sanitario: aggiornati prezzi di riferimento per lavanderia, pulizie e ristorazione
Adeguamento da parte di Anac sulla base degli indici ISTAT
14/07/25
Servizi cimiteriali e concessionari
Peculato nella gestione dei servizi cimiteriali: la Cassazione chiama in causa i concessionari
14/07/25
Accordo Consip – Confindustria
Firmato accordo di collaborazione per soluzioni innovative tra i fabbisogni della PA e l’offerta del…
11/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento