Non comporta, di per sé, l’estromissione dalla competizione il mero errore formale commesso dal concorrente nel rendere le dichiarazioni concernenti i requisiti di partecipazione laddove, complessivamente, le informazioni fornite risultino complete e veritiere.
Lo ha chiarito il TAR Lazio, Roma, sez. I bis nella sentenza 26 luglio 2024, n. 15303.
CONTINUA A LEGGERE….
Il mero errore formale non comporta l’esclusione dalla gara
Mero errore di compilazione del DGUE
Leggi anche
Servizi alla persona e “regime alleggerito”: il TAR Calabria chiude le porte all’avvalimento (se non previsto)
Commento alla Sentenza TAR Calabria, Sez. II, 17 novembre 2025, n. 1901
Alessandro Massari
20/11/25
L’utilizzo del FVOE non può essere imposto a pena di esclusione
Lo ha chiarito il TAR Toscana, Sez. III, nella sentenza 14 novembre 2025, n. 1856
Salvio Biancardi
20/11/25
Il principio di equivalenza funzionale è estensibile anche ai requisiti minimi qualificati come obbligatori se hanno carattere “funzionale”
L’ordinanza cautelare del Tar Lazio-Roma, Sez. III Quater, 14 novembre 2025, n. 6376 e la verifica d…
Ornella Cutajar e Carla Ragionieri
20/11/25
I requisiti di qualificazione degli esecutori di lavori pubblici: norme di riferimento, criticità applicative, pareri MIT, ANAC e Giurisprudenza di merito (seconda parte)
L’articolo, dopo aver indicato, in sintesi, le principali norme che disciplinano i requisiti di qual…
Mario Oscurato
20/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento