Non comporta, di per sé, l’estromissione dalla competizione il mero errore formale commesso dal concorrente nel rendere le dichiarazioni concernenti i requisiti di partecipazione laddove, complessivamente, le informazioni fornite risultino complete e veritiere.
Lo ha chiarito il TAR Lazio, Roma, sez. I bis nella sentenza 26 luglio 2024, n. 15303.
CONTINUA A LEGGERE….
Il mero errore formale non comporta l’esclusione dalla gara
Mero errore di compilazione del DGUE
Leggi anche
Proroga tecnica: il nuovo Codice prevede requisiti più restrittivi e il prezzo è intoccabile (anche se più favorevole per la S.A. !)
Nota a Consiglio di Stato n. 8082/2025
Alessandro Massari
21/10/25
Garanzia definitiva negli accordi quadro
Nel recente parere n. 3712, il MIT ha affrontato le questioni inerenti alla gestione della garanzia …
Salvio Biancardi
21/10/25
Scorrimento della graduatoria e art. 124 D.Lgs. 36/2023: l’affidamento alle “medesime condizioni” è la regola generale
In caso di risoluzione contrattuale e successivo scorrimento della graduatoria, l’art. 124, comma 2,…
Vincenzo Laudani
21/10/25
Project Financing ad iniziativa privata e “aspettativa” del promotore
La sentenza del TAR Campania, sezione staccata di Salerno, n. 1696 del 15 ottobre 2025, interviene s…
Alessandro Massari
20/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento