Non comporta, di per sé, l’estromissione dalla competizione il mero errore formale commesso dal concorrente nel rendere le dichiarazioni concernenti i requisiti di partecipazione laddove, complessivamente, le informazioni fornite risultino complete e veritiere.
Lo ha chiarito il TAR Lazio, Roma, sez. I bis nella sentenza 26 luglio 2024, n. 15303.
CONTINUA A LEGGERE….
Il mero errore formale non comporta l’esclusione dalla gara
Mero errore di compilazione del DGUE
Leggi anche
Tutele dei contratti: l’equivalenza che lascia le PA e gli operatori economici in mezzo al guado
Secondo la giurisprudenza, come attesta la sentenza del TAR Campania (Sez. IV), 21 febbraio 2025, n….
Luigi Oliveri
17/03/25
Avvalimento senza idoneità professionale
L’avvalimento di garanzia opera senza che l’impresa ausiliaria debba essere in possesso di specifica…
Salvio Biancardi
17/03/25
Annotazione nel Casellario Informatico ANAC: il TAR Lazio chiarisce i criteri di valutazione delle penali
Il TAR Lazio ha chiarito che l’ANAC non può disporre l’annotazione nel Casellario Informatico dei Co…
Vincenzo Laudani
17/03/25
Appalto integrato: presupposti e limiti per la sostituzione del progettista
Consiglio di Stato, sez. V, 14 febbraio 2025, n. 1226 – Consiglio di Stato, sez. V, 4 marzo 2025, n….
Beatrice Armeli
14/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento