Non è legittimo introdurre nella documentazione di gara una clausola risolutiva che è basata sulla eventuale indisponibilità a bilancio delle somme necessarie per far fronte alle spese contrattuali.
Lo ha chiarito la Corte dei conti per la Campania con la delibera n. 166/2025.
Il caso affrontato
Nel caso esaminato dalla Corte, una Stazione appaltante aveva affidato il servizio pluriennale di pulizia.
CONTINUA A LEGGERE….
Illegittima la clausola risolutiva basata sulla mancanza di fondi
Lo ha chiarito la Corte dei conti per la Campania con la delibera n. 166/2025.
Leggi anche
Relazione sugli impegni sociali ex art. 102 del Codice: l’omissione non determina l’esclusione
Con la sentenza n. 2885 del 9 ottobre 2025, il TAR Sicilia, sezione di Catania, annulla un’esclusion…
Alessandro Massari
13/10/25
Usufrutto di azienda in corso di gara: non necessarie le verifiche dei requisiti nei confronti del nudo proprietario
Ad affermarlo è il TAR Sicilia.
Vincenzo Laudani
13/10/25
Verifica dei requisiti e anomalia: il TAR Piemonte tra sanatoria ex post e dovere di “istruttoria prospettica”
Con la sentenza n. 1596 del 6 ottobre 2025, il TAR Piemonte (sez. II) si sofferma sul necessario bil…
Alessandro Massari
10/10/25
Nuovo Bando-tipo ANAC n. 2 per SIA: le criticità sulle quali sono chiamati ad esprimersi gli stakeholders, tra cui il subappalto necessario per la relazione geologica
Come noto e già riportato in questo Portale, lo scorso 6 ottobre, l’ANAC ha pubblicato sul proprio s…
Beatrice Armeli
10/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento