Prendendo posizione rispetto alla annosa questione della validità delle certificazioni rilasciate da soggetti accreditati dall’UKAS dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, TAR Sicilia, Catania, sez. III, 4.6.2024 n. 2096 riconosce la validità delle stesse ai fini della partecipazione agli appalti pubblici indetti da stazioni appaltanti europee.
CONTINUA A LEGGERE….
Le certificazioni inglesi possono essere utilizzate ai fini della partecipazione agli appalti europei
A cura di Vincenzo Laudani
Leggi anche
Correttivo appalti: chiariti i documenti necessari per la progettazione per servizi e forniture
Il Decreto correttivo ha provveduto a colmare le lacune riguardanti la progettazione di servizi e fo…
Salvio Biancardi
20/01/25
Legittimazione a contestare l’affidamento in house da parte di chi ha partecipato all’avviso esplorativo
Tra le varie attività istruttorie consigliate alle amministrazioni per raccogliere le informazioni d…
Federico Smerchinich
20/01/25
La nuova disciplina dell’avvalimento a seguito del decreto correttivo
Anche l’istituto giuridico dell’avvalimento ha subito significative modifiche a seguito dell’entrata…
Salvio Biancardi
17/01/25
Decreto correttivo appalti e BIM
Il d.lgs. 209/2024 ha introdotto nel Codice numerosi emendamenti anche alla luce della disciplina re…
Beatrice Armeli
17/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento