Per il Consiglio di Stato la mancata indicazione del contratto collettivo nazionale (CCNL) nell’offerta economica costituisce causa di esclusione non sanabile con il soccorso istruttorio.
Tuttavia, una diversa lettura della disciplina contenuta nell’art. 11 del d.lgs. 36/2023 (ante correttivo) porta a escludere che tale dichiarazione fosse richiesta nella fase di presentazione dell’offerta, essendo invece acquisibile solo nella fase successiva, prima dell’aggiudicazione, anche nell’ambito dell’eventuale verifica dell’anomalia. L’omissione, dunque, non costituisce né elemento essenziale dell’offerta né causa di esclusione, ben potendo essere acquisita (come i giustificativi di offerta) in una fase successiva, ed essendo onere dell’ente pubblico richiederla.
CONTINUA A LEGGERE….
CCNL e costo della manodopera negli appalti pubblici alla luce del nuovo Allegato I.01 introdotto dal Decreto correttivo
Scelta del CCNL, calcolo del costo della manodopera, parità di genere, generazionale e inclusione lavorativa delle persone disabili e svantaggiate, verifica delle tutele equivalenti e revisione dei prezzi negli appalti con manodopera
07 Mag 2025 ore 9.00 – 13.00
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento