Non ammessa l’integrazione postuma dei requisiti di gara poiché il favor partecipationis non può mai confliggere con il principio di par condicio.
Lo ha affermato il Consiglio di Stato, sez. V, nella sentenza 18 aprile 2024 n. 3522.
La questione controversa
La questione riguardava l’affidamento del servizio di ingegneria e architettura.
CONTINUA A LEGGERE….
Nell’ambito dell’evidenza pubblica i principi del favor partecipationis e del risultato non possono confliggere con il principio della par condicio
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Obbligo di motivare debitamente le esclusioni dalle gare
Le esclusioni dalle gare devono essere debitamente motivate; lo stesso adempimento non è necessario …
Salvio Biancardi
03/07/25
La revisione prezzi per i lavori nell’attuale quadro normativo e la compensazione dell’aumento dei costi dei materiali dopo il D.L. n. 73/2025 (seconda ed ultima parte)
L’articolo, dopo una breve disamina dell’attuale fase transitoria in materia di revisione prezzi, in…
Mario Oscurato
03/07/25
Affidamento diretto e infiltrazioni criminali
Introduzione: affidamenti pubblici e infiltrazioni criminaliNel contesto della disciplina sugli scio…
Vincenzo Laudani
03/07/25
Le stazioni appaltanti non qualificate: l’affidamento e l’esecuzione (Parte III) – L’esecuzione del contratto
Nella seconda parte dei contributi dedicati al tema delle prerogative delle stazioni appaltanti non …
Stefano Usai
02/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento