Decreto Sbloccacantieri: l’inversione sulla verifica dei requisiti
Il decreto legge Sbloccantieri, come già annotato, modifica integralmente il comma 5 dell’articolo 36 del codice
MePA – Creazione RDO per lavori di manutenzione
Consip: webinar sulla creazione di una RDO per lavori di manutenzione
L’applicazione delle novità per l’incentivazione delle funzioni tecniche
Ogni Comune, al pari di ogni altra Pubblica Amministrazione, deve dare corso alla contrattazione collettiva decentrata integrativa ed alla successiva adozione del regolamento per la incentivazione del…
Antitrust: gara Consip FM4, sanzioni per circa 235 milioni di euro
Comunicato Stampa Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Il futuro della disciplina dei contratti pubblici, tra legge delega, nuovo codice, decreto sblocca-cantieri e procedura di infrazione Ue
Editoriale estratto dal numero 4/2019 del mensile Appalti&Contratti
Sbloccacantieri: la Nota di lettura del Servizio Bilancio del Senato
L’analisi del decreto articolo per articolo
Whistleblowing: le modifiche al Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio
Delibera ANAC numero 312 del 10 aprile 2019
Costi della manodopera e applicazione del soccorso istruttorio: la pronuncia della Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia, con la sentenza CGUE, sez. IX, 2 maggio 2019, C 309/18, si è pronunciata sul “tema caldo” dell’esclusione da una gara dell’operatore economico che ha omesso di indicare separata…
Sblocca cantieri: gli emendamenti del MIT
Diversi gli emendamenti in Parlamento proposti o caldeggiati dal Mit, da ‘salva imprese’ a Mose
Decreto Sbloccacantieri: ridefinizione delle soglie dell’art. 36 ed i rapporti tra esclusione automatica e l’interesse transfrontaliero dell’appalto (quale condizione che il RUP ora è tenuto a certificare)
Il decreto legge Sbloccacantieri introduce delle modifiche di rilievo nell’art. 36 ridisegnando le soglie con conseguente abrogazione delle disposizioni introdotte con la Legge di Bilancio n. 145/2018…