Decreto sicurezza: inasprite le pene per i subappalti illeciti
L’art. 25 del DL 4 ottobre 2018, n. 113, modifica l’art. 21, comma 1, della legge 13 settembre 1982, n. 646, con un significativo inasprimento delle sanzioni per i subappalti illeciti.
La dimensione comunale del Partenariato Pubblico Privato
Documento di studio e ricerche a cura di IFEL – Fondazione ANCI
La disciplina applicabile all’affidamento dei servizi sociali secondo il parere del Consiglio di Stato
Con il recente parere della commissione speciale del Consiglio di Stato (del 20 agosto 2018), n. 2052, si è cercato di fornire un riscontro circa i dubbi sollevati all’ANAC in ordine alla normativa ap…
Intervista a Raffaele Cantone, Presidente ANAC
A cura di Alessandro Massari, Direttore di Appalti&Contratti
Ombre sulle procedure derogatorie previste dal “decreto Genova”
Diverse perplessità suscitano le disposizioni del Decreto Legge 28 settembre 2018, n. 109 (c.d. Decreto Genova), relativamente alle procedure per l’affidamento della progettazione ed esecuzione delle …
Fatturazione elettronica negli appalti pubblici
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo attuativo della direttiva 2014/55/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla fatturazione elettronica …
I controlli sui servizi esternalizzati
La tragedia di Genova del 14 agosto scorso riporta all’attenzione di tutti noi non solamente il problema della prevenzione, ma anche il tema dei controlli e delle procedure da attivare per verificare …
Iniziative Agid ed Anac per l’interoperabilità dei criteri di partecipazione alle gare
Sta avendo luogo in questi giorni il percorso di coordinamento dell’Agenzia per l’Italia Digitale per migliorare l’accesso alle procedure di appalto degli operatori economici, grazie all’interoperabil…
I casi in cui i contratti continuativi di cooperazione e quelli di servizi e/o di fornitura non costituiscono subappalto
Le prime indicazioni della giurisprudenza