In Evidenza

Ma la decisione di utilizzare la procedura semplificata (art. 36) deve essere motivata?

Sotto il profilo pratico assume un certo interesse l’indicazione contenuta nelle linee guida n. 4 dell’ANAC – sia nelle pregresse sia in quelle più recenti – , relativamente alla questione della mot…

Danno erariale e responsabilità per perdita finanziamenti

Direttore dei lavori e RUP rispondono di danno erariale in caso di perdita, anche parziale, di finanziamenti nazionali, regionali o comunitari

Rotazione non necessaria per procedure comunque aperte al mercato

Con l’adeguamento delle Linee guida n. 4 – in tema di acquisizione sotto soglia comunitaria ed in particolare sulle dinamiche collegate all’articolo 36 del codice – ora formalmente adottate con la del…

Una prima lettura delle linee guida n.4 Anac

E’ stato dato ampio risalto, nella fase che ha portato all’aggiornamento delle Linee Guida n. 4, alle tematiche della rotazione degli affidamenti e degli inviti, nonché a possibili modalità semplifica…

TAR ancora in conflitto tra loro e con l’ANAC sulla composizione della commissione di gara

Secondo il TAR Molise, Campobasso, Sez. I, con la recente sentenza del 6 marzo 2018 n. 122, l’articolo 77 del codice dei contratti non sarebbe ancora in vigore e nel periodo transitorio – fino all’ado…

Alcune brevi riflessioni sull’avvalimento e le relative responsabilità

La responsabilità dell’impresa ausiliaria derivante dalla stipula del contratto di avvalimento è disciplinata dall’art. 89, comma 5, del codice dei contratti pubblici

Ritardo nel pagamento del corrispettivo: può l’appaltatore sospendere le attività?

Ritardo nei pagamenti e sospensione prestazione Il D.Lgs n. 163/2006, all’art. 133 (rubricato “termini di adempimento, penali, adeguamenti dei prezzi”) comma 1 prevedeva, tra l’altro, che in caso di r…