Anche l’offerta tecnica priva di sottoscrizione può essere regolarizzata
Da ANAC un prezioso suggerimento “istruttorio” ai RUP in relazione al caso in cui l’offerta tecnica (e non la domanda di partecipazione alla gara) risulti assolutamente priva di sottoscrizione ma, ogg…
Equo compenso, OICE: professionisti e società di ingegneria stremati dai ritardi dei pagamenti e dallo split payment
Comunicato Stampa OICE, 7 dicembre 2017
Digitalizzazione obbligatoria appalti: firmato il decreto sul BIM
Ok al decreto per la digitalizzazione negli appalti pubblici
Sul discrimine tra concessione di beni e concessione di servizi e sul conseguente riparto di competenze tra gli organi del Comune
Commento alla sentenza di annullamento del Tar Lombardia nei confronti dell’aggiudicazione da parte del Comune di Milano della gestione del Teatro Lirico
Responsabilità precontrattuale della Pubblica Amministrazione
Focus sull’ordinanza del Consiglio di Stato, Sez. III, 24 novembre 2017, n. 5492
DL fiscale, tariffe professionali fisse e minime violano principi concorrenziali
Antitrust: tariffe professionali fisse e minime violano principi concorrenza
RUP, il rebus della presidenza delle commissioni di gara
Nella legge dell’azione amministrativa, come noto, legge 241/90, non è previsto il principio di terzietà tra chi istruisce il procedimento e chi adotta la decisione finale
Opere pubbliche: siglato il protocollo con la Bei
Finanziati gli interventi per la sicurezza e la programmazione al 2020: via libera a 2,7 miliardi per le scuole
Misurazione della corruzione: un protocollo d’intesa per definire e quantificare i fattori di rischio
Finalità principale è quella di individuare, quantificare e sperimentare gli indici di rischio che possano consentire la misurazione e il contrasto dei fenomeni corruttivi sulla base di quanto già avv…
Gare pubbliche di ingegneria e architettura: in ottobre il mercato riprende a crescere
Scicolone, OICE: “Consolidare la ripresa con la piena attuazione del codice e con lo snellimento delle procedure per accelerare la spesa in infrastrutture”