RUP, il rebus della presidenza delle commissioni di gara
Nella legge dell’azione amministrativa, come noto, legge 241/90, non è previsto il principio di terzietà tra chi istruisce il procedimento e chi adotta la decisione finale
Opere pubbliche: siglato il protocollo con la Bei
Finanziati gli interventi per la sicurezza e la programmazione al 2020: via libera a 2,7 miliardi per le scuole
Misurazione della corruzione: un protocollo d’intesa per definire e quantificare i fattori di rischio
Finalità principale è quella di individuare, quantificare e sperimentare gli indici di rischio che possano consentire la misurazione e il contrasto dei fenomeni corruttivi sulla base di quanto già avv…
Gare pubbliche di ingegneria e architettura: in ottobre il mercato riprende a crescere
Scicolone, OICE: “Consolidare la ripresa con la piena attuazione del codice e con lo snellimento delle procedure per accelerare la spesa in infrastrutture”
Società partecipate: circa una su tre interessata da interventi di dismissione
Mediante comunicato emesso il 20 novembre 2017 il Ministero della Semplificazione e la Pubblica Amministrazione ha reso noto che circa il 30% delle società partecipate in Italia sono interessate da i…
Servizi di architettura e ingegneria, requisiti operatori economici: i chiarimenti dell’ANAC
Comunicato del Presidente ANAC del 15 novembre 2017
La responsabilità dell’appaltatore
La responsabilità dell’appaltatore è uno dei temi centrali nell’esecuzione del contratto di appalto.
Equo compenso, Scicolone-OICE: “Finalmente si ridà dignità all’attività professionale”
Necessarie comunque le misure per evitare ribassi eccessivi nelle gare
Diritti di rogito ai segretari in Enti privi di dirigenza: nuove sentenze a favore
Si amplia la rilevanza dell’orientamento favorevole ai segretari comunali iscritti nella fascia professionale A e B ed operanti in Enti privi di dirigenza
Contrasto alla criminalità negli appalti
Firmato Protocollo di intesa Anac – Direzione nazionale antimafia