Agenda Digitale: al via protocollo Agid-Confindustria- Regioni per un sistema strategico di appalti pubblici
Intesa tra Confindustria, AgID e Conferenza delle Regioni/Itaca
L’Adunanza Plenaria risolve la questione interpretativa dell’art. 97, co. 2, lett. b), d.lgs. n. 50 del 2016 con specifico riguardo al “fattore di correzione”, ai fini della corretta applicazione del relativo metodo di determinazione della soglia di anomalia
Commento al Consiglio di Stato, Ad. Plen., sentenza 30 agosto 2018 n. 13
Di cosa parliamo quando parliamo di principio di rotazione?
La recente sentenza del TAR Puglia, Lecce n. 1322/2018 e, soprattutto, una recentissima Faq dell’ANAC, hanno riaperto la questione della rotazione negli affidamenti nel sotto soglia comunitaria
Consip: disponibile la mappa dell’offerta
È disponibile online la “Mappa offering Consip”, che rappresenta graficamente le iniziative disponibili o in via di attivazione sui diversi strumenti. La Mappa ha lo scopo di fornire un primo orientam…
Procedure sotto soglia: aggiornate le FAQ ANAC alle linee guida n. 4
Aggiornamento faq – Linee guida n. 4 – Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alla soglia comunitaria
Whistleblowing: indicazioni ANAC per il corretto utilizzo della piattaforma informatica
Whistleblowing: indicazioni ai segnalanti e pubbliche amministrazioni per il corretto utilizzo della piattaforma informatica
Il Tar Lecce mette in dubbio la RDO di tipo aperto come procedura “comunque aperta al mercato”
Nota alla sentenza del TAR Puglia Lecce, sez. I, 4/9/2018 n. 1322
Disponibile online il servizio per l’iscrizione all’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici
Comunicato ANAC del 10 settembre 2018
Whistleblowing: tutela degli autori di segnalazioni
L’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha messo in consultazione a partire da venerdì 7 settembre la bozza di “Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori…
Il Tar Catanzaro resiste nell’affermare l’inammissibilità di appalti di servizi a titolo gratuito, in aperto contrasto con il Consiglio di Stato
Il Tar Catanzaro resiste nell’affermare l’inammissibilità di appalti di servizi a titolo gratuito, ribadendo che “La necessaria predeterminazione del prezzo del servizio oggetto di appalto, anche quan…