Gara in forma aggregata e ricorso di primo grado
Nella gara d’appalto svolta in forma aggregata il ricorso di primo grado deve essere notificato nei soli confronti dell’ente che ha emanato l’atto impugnato
Il principio di rotazione vale anche per gli affidamenti di incarichi ai professionisti tecnici
Sentenza 14 maggio 2018 n. 1007 del TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I
Un profluvio di Linee guida da ANAC e MIT dalla gara, alla fase di esecuzione
Il nuovo Codice ha oramai compiuto i primi due anni di vita, e possiamo dire senza timore di smentita che la sua prima infanzia sia stata decisamente movimentata
Aggiudicazione disposta sulla base di documenti falsi
Sentenza del TAR Molise datata 22 maggio 2018, n. 302
Valida la clausola del bando di gara che premia con un punteggio aggiuntivo l’offerta dell’operatore che subappalta di meno
Focus sulla sentenza del TAR Piemonte 11 maggio 2018, n. 578
La rotazione non può essere decisa discrezionalmente dal RUP
La rotazione non può essere oggetto di una trattamento discrezionale, occorre fissare regole chiare ed esplicite La rotazione costituisce un riferimento istruttorio – a disposizione del RUP – ed in …
Acquisto di carburante per autotrazione al di fuori della convenzione CONSIP disponibile
Parere rilasciato dal Servizio consulenza Regione Friuli Venezia Giulia del 15 maggio 2018 (n. prot. 8827)
L’autotutela esecutiva nella procedura di rilascio e/o sgombero degli impianti sportivi
Commento al Decreto n. 4768 del 16/04/2018 del Tribunale di Ancona
Il ricorso proposto contro gli atti di gara svolta in forma aggregata va notificato al solo soggetto capofila
Pronuncia del Consiglio di Stato, Ad. Plenaria, 18 maggio 2018, n. 8
ANCI: disponibile il manuale per la liquidazione degli incentivi per le funzioni tecniche
L’Anci pubblica il 12° Quaderno operativo contenente uno schema di regolamento per l’individuazione dei criteri necessari e propedeutici all’erogazione degli emolumenti economici accessori a favore de…