In Evidenza

Affidamento in house gestione Autobrennero

L’affidamento “in house”, da parte degli enti locali, della concessione per la gestione dell’Autobrennero presenta alcuni tratti distintivi peculiari che lo fanno, in parte, uscire dagli schemi tradiz…

Utile minimo di impresa e anomalia dell’offerta (contratti della PA)

Focus sulla pronuncia del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana 25 giugno 2018, n. 368

Leasing opere pubbliche: la contabilizzazione dei contratti stipulati dagli Enti locali alla luce del nuovo codice appalti

In materia di locazione finanziaria di opere pubbliche ci si è interrogati circa gli effetti finanziari e contabili dell’operazione alla luce del nuovo codice appalti, ovvero se le disposizioni dedica…

Contratti pubblici: soggetti cessati e obblighi dichiarativi

Contratti pubblici – Requisiti generali – Dichiarazione soggetti cessati dalla carica – Finalità – Fondamento – Atti di dissociazione – Cessione di azienda o ramo di azienda

Indirizzi PEC ai quali inviare la notifica del ricorso

Il TAR Calabria chiarisce alcuni aspetti relativi alla decorrenza del termine per impugnare le ammissioni ed esclusioni dalla gara

Affidamento diretto pubblico-pubblico delle concessioni autostradali

Il Consiglio di Stato ha reso il parere sull’affidamento diretto pubblico-pubblico delle concessioni autostradali

Le consultazioni preliminari rappresentano una fattispecie di dialogo informale completamente diverse dalle indagini di mercato

La consultazione preliminare (ai sensi dell’articolo 66 del codice appalti) a differenza dell’indagine di mercato (art. 36 del codice) non genera alcuna “posizione qualificata” dell’appaltatore (coinv…