In Evidenza

Refezione scolastica: margini di legittimità del regolamento comunale

Focus sulla sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 3 settembre 2018, n. 5156

Accesso civico generalizzato e codice dei contratti

La recente sentenza del TAR Emilia Romagna, Parma, Sez. I, n. 197/2018, ed è abbastanza noto, ha escluso l’esistenza di “rapporti” tra la fattispecie dell’accesso civico generalizzato e gli atti del p…

Concessioni autostradali: forse ricordare l’ABC delle concessioni aiuterebbe

La sciagura del “ponte Morandi” è una tragedia in sé che richiede solo di rinnovare il cordoglio per le vittime, la solidarietà alle famiglie e alle imprese colpite e sfollate, e le più che fondate pr…

Quanto sono semplici le procedure semplificate nel codice appalti?

L’articolo 36 del codice appalti è dedicato alle procedure di gara di importo a base di gara inferiore alla soglia comunitaria ed è noto come disciplina delle procedure di gara cosiddette “semplificat…

Normativa applicabile agli affidamenti di servizi sociali

Parere del Consiglio di Stato (Comm. Spec.), 20 agosto, n. 2052

Commissari di gara: il Tar sospende i compensi minimi previsti dal Decreto del MIT

Il TAR Lazio ha accolto il ricorso ASMEL contro il Decreto del Ministero delle Infrastrutture del 12 febbraio 2018 (c.d. Decreto Delrio) avente ad oggetto: “Determinazione della tariffa di iscrizione …

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti : on line la consultazione sul “Codice dei Contratti Pubblici”

Dall’8 agosto al 10 settembre il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha posto on line una consultazione pubblica sul Codice degli appalti propedeutica a una proposta di riforma che il Gover…

Il premier Conte: a settembre codice appalti e semplificazione

Durante la conferenza stampa prima della pausa estiva, il premier Giuseppe Conte ha annunciato per settembre una proposta di riforma del codice degli appalti. “A settembre – ha dichiarato Conte – avre…

Rottamazione delle cartelle e regolarità fiscale

Commento a Tar Friuli Venezia Giulia sez. I 11/7/2018 n. 246

Bando-tipo ANAC per progettazioni, OICE e Legacoop: giudizio positivo, più concorrenza e trasparenza

E’ positivo il primo giudizio di OICE – l’Associazione che riunisce oltre 350 società di ingegneria e architettura – e di Legacoop sul bando-tipo ANAC in materia di affidamento di servizi di ingegneri…