TAR ancora in conflitto tra loro e con l’ANAC sulla composizione della commissione di gara
Secondo il TAR Molise, Campobasso, Sez. I, con la recente sentenza del 6 marzo 2018 n. 122, l’articolo 77 del codice dei contratti non sarebbe ancora in vigore e nel periodo transitorio – fino all’ado…
Alcune brevi riflessioni sull’avvalimento e le relative responsabilità
La responsabilità dell’impresa ausiliaria derivante dalla stipula del contratto di avvalimento è disciplinata dall’art. 89, comma 5, del codice dei contratti pubblici
Ritardo nel pagamento del corrispettivo: può l’appaltatore sospendere le attività?
Ritardo nei pagamenti e sospensione prestazione Il D.Lgs n. 163/2006, all’art. 133 (rubricato “termini di adempimento, penali, adeguamenti dei prezzi”) comma 1 prevedeva, tra l’altro, che in caso di r…
Convenzioni Consip: per la PA risparmi fino al 58%
Comunicato del Ministero delle Finanze pubblicato il 6 marzo 2018
Gare per servizi di vigilanza privata: avviata istruttoria su possibili intese tra i principali operatori del mercato
Comunicato Stampa AGCM 6 marzo 2018
Società in house per la progettazione di opere pubbliche
Comunicato Stampa OICE 6 marzo 2018
Valutazione della soglia di anomalia
Sintesi della sentenza del TAR Piemonte 16 febbraio 2018, n. 238
Soggetti da sottoporre alle verifiche ex articolo 80: la questione si complica
La questione concernente l’individuazione dell’esatto ambito soggettivo di applicazione dell’articolo 80 del D.lgs. n. 50/2016, in tema di motivi di esclusione dagli appalti pubblici, inizia ad assume…
Il segretario comunale può essere nominato RUP?
Focus sulla sentenza del TAR Sardegna 8 febbraio 2018, n. 75
Calcolo soglia di anomalia: la paura fa novanta….sette comma 2 lett..b)
Nota alla Sentenza Tar Veneto, Venezia, sez. I, 22 febbraio 2018, n. 215