In Evidenza

Il sistema dinamico di acquisizione (SDA) – Cenni procedurali e vantaggi

Il Sistema dinamico di acquisizione (SDA), fu utilizzato per la prima volta da CONSIP nel 2011 per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze

Aggiornamento delle “Norme tecniche per le costruzioni”

Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 17 gennaio 2018

Un lato oscuro del codice: la questione dell’impegno di spesa

Risulta interessante, a sommesso avviso anche e soprattutto da un punto di vista pratico, la questione relativa alla prenotazione ed all’impegno di spesa – alla luce della contabilità armonizzata – ne…

Danno erariale per mancato avviso di revoca dell’aggiudicazione della gara

Mancato avviso di revoca dell’aggiudicazione della gara di Vincenzo Giannotti Il responsabile del procedimento, nonché il responsabile del settore competente, rispondono di danno erariale in caso di …

L’iper regolamentazione dell’ANAC non si ferma: ora le commissioni

Con la delibera n. 4/2018, l’ANAC ha aggiornato le linee guida n. 5 relative ai “criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti …

La rotazione nel parere del Consiglio di Stato n. 361/2018 (sullo schema di linee guida n. 4 ANAC)

Con il parere n. 361 del 12 febbraio 2018, la commissione speciale del Consiglio di Stato si è pronunciata sullo schema di linee guida n. 4 dell’ANAC in tema di acquisizioni con l’utilizzo delle proce…

Esclusione dell’affidamento in house per le fondazioni

Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Civile, Sez. U, n. 2584/2018

Linee guida n. 4: la scelta dell’affidatario (diretto) deve sempre essere motivata

Lo schema di linee guida n. 4, nella versione adeguata alle modifiche apportate al codice dal decreto legislativo correttivo n. 56/2017, ritorna – anche – sulla questione della motivazione nell’affida…

Dichiarazioni ex art. 80, comma 1 e 80, comma 5, lett. c): tra tassatività delle fattispecie di reato e “grave illecito professionale”

Il D.Lgs. n. 50/2016, come noto, ha significativamente mutato l’impianto delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare pubbliche attinenti ai requisiti c.d. “generali” A cura di Avv. Luca S…