News
ANAC: l’avv. Giuseppe Busia nuovo Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione
Il Consiglio dei Ministri del 7 agosto n.71 ha deliberato, su proposta del Ministro per la pubblica amministrazione Fabiana Dadone, l’avvio della procedura per la nomina dell’avvocato Giuseppe Busia a…
Tar Lazio-Roma, Sez. II, 6 agosto 2020, n. 9044
1. Contratti pubblici – Art. 79, comma 5-bis, del d.lgs. n. 50 del 2016 – Gare che si svolgono mediante piattaforme telematiche di negoziazione – Mancato funzionamento o malfunzionamento di tali mezzi…
Mit: costituita l’Autorità per la Laguna di Venezia
Assorbirà le competenze dell’ex Magistrato delle acque
Delibera Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato 28/7/2020 n. A541
Servizi traghettamento veicoli stretto di Messina
Consiglio di Stato, sez. III, 29 luglio 2020, n. 4824
Processo amministrativo – Rito appalti – Rito super accelerato – Abrogazione – Fase transitoria – Applicabilità – Criterio.
Consiglio di Stato, Sez. IV, 7 agosto 2020, n. 4973
1.Contratti pubblici – Giudizio di anomalia dell’offerta – E’ connotato da ampi margini di discrezionalità – Costituisce espressione paradigmatica di discrezionalità tecnica, di esclusiva pertinenza d…
Consiglio di Stato, sez. IV, del 10 luglio 2020, n. 4431
1. Contratti pubblici – Rito appalti – Ricorso principale e incidentale – Corte di giustizia dell’Unione Europea, sent. 5/9/19 causa C-333/18 – interessi legittimi “eterogenei” e ordo questionum con p…
Consiglio di Stato, Sez. III, 7 agosto 2020, n. 4977
Contratti pubblici – Principio di tassatività delle cause di esclusione dalle gare – E’ regola volta a favorire la massima partecipazione alle gare, con il divieto di aggravio del procedimento – Conce…
Decreto Semplificazione: il punto dell’Autorità nazionale anticorruzione
Esame e commento degli articoli del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale» in tema di contratti pubblici, trasparenza e anticorruzione …