News
La valutazione di congruità nelle gare con il criterio del miglior rapporto qualità/prezzo
M. Urbani (www.appaltiecontratti.it 19/7/2016) Senza entrare nel vasto e complesso mondo delle valutazioni e degli esami relativi alla verifica di congruità delle offerte, il presente lavoro vuole s…
Il calcolo dell’offerta anomala e…. l’arte del rammendo
M. Urbani (www.appaltiecontratti.it 8/7/2016) Come ormai ben noto agli operatori del settore, l’art. 97, comma 2, del nuovo Codice degli appalti e delle concessioni, di cui al d.lgs. n. 50/2016, ha su…
Baratto amministrativo e apertura dei giudici contabili sui crediti extratributari a residui
di Vincenzo Giannotti direttore di www.bilancioecontabilita.it Sulla questione, le regole, i limiti e le possibilità di una proficua utilizzazione del baratto amministrativo, interviene un nuovo par…
L’applicazione del divieto di stipulazione dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa per gli enti locali
V. Giannotti (www.bilancioecontabilita.it 28/6/2016) In merito alla possibilità di stipulare un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, si pone un problema di interpretazione e di ap…
Ancora sul RUP dopo la linea guida definitiva dell’ANAC (con alcuni rilevanti ripensamenti)
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 6/7/2016) 1. Premessa Il 28 giugno 2016, l’ANAC ha reso noto il testo (forse) definitivo della linea guida sul RUP – relativa ai requisiti, compiti ed in gener…
Oneri di sicurezza aziendali e appalti pubblici: l’eterno dilemma tra Adunanza Plenaria e Corte di Giustizia UE
C. Podda (www.appaltiecontratti.it 30/6/2016) Negli ultimi mesi si sta registrando un sempre maggiore distacco dalla tassativa linea di indirizzo diffusa dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato…
Concessioni o appalti? Maggiore chiarezza con il codice dei contratti
Quale rapporto tenere con l’operatore economico privato? La questione coinvolge in maniera estremamente rilevante la distinzione tra appalti e concessioni Uno dei problemi maggiormente rilevanti nella…
Appalti dei comuni non capoluogo dopo le FAQ ANAC. La questione dei servizi sociali
1. Premessa Le recenti FAQ dell’ANAC – soprattutto in tema di prerogative negoziali dei comuni non capoluogo di provincia alla luce del nuovo codice degli appalti – risultano, evidentemente, di parti…
Acquisto di beni e servizi: la p.a. italiana spende troppo
La Pubblica Amministrazione italiana spende cifre troppo alte per l’acquisto di beni e servizi. È quello che emerge da un confronto sulla spesa per consumi intermedi sostenuta dalle principali p.a. eu…
Nuovo Codice appalti: cosa cambia per i Comuni
ANCI e Maggioli Editore vi invitato al seminario gratuito che si svolgerà a Roma il prossimo 6 luglio presso la sede ANCI, via dei Prefetti 46