Non può ritenersi illegittima la richiesta di pagamento della garanzia provvisoria mediante bonifico bancario invece che tramite PagoPA.
Lo ha precisato il T.A.R. Bolzano nella sentenza n. 118 del 8 maggio 2024.
Il caso affrontato
Nel caso esaminato dai giudici un’Azienda di trasporto pubblico aveva bandito una procedura per un servizio afferente il proprio ambito di competenza.
CONTINUA A LEGGERE….
Non è illegittimo il pagamento della garanzia mediante bonifico
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Correttivo appalti: chiariti i documenti necessari per la progettazione per servizi e forniture
Il Decreto correttivo ha provveduto a colmare le lacune riguardanti la progettazione di servizi e fo…
Salvio Biancardi
20/01/25
Legittimazione a contestare l’affidamento in house da parte di chi ha partecipato all’avviso esplorativo
Tra le varie attività istruttorie consigliate alle amministrazioni per raccogliere le informazioni d…
Federico Smerchinich
20/01/25
La nuova disciplina dell’avvalimento a seguito del decreto correttivo
Anche l’istituto giuridico dell’avvalimento ha subito significative modifiche a seguito dell’entrata…
Salvio Biancardi
17/01/25
Decreto correttivo appalti e BIM
Il d.lgs. 209/2024 ha introdotto nel Codice numerosi emendamenti anche alla luce della disciplina re…
Beatrice Armeli
17/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento