Ppp
ANAC, per eseguire i contratti di concessioni/partenariato obbligatoria la qualificazione rafforzata (salvo per i micro importi inferiori ai 150 e 500 mila euro)
L’ANAC, con la FAQ M4 – in tema di qualificazione delle stazioni appaltanti e degli enti concedenti …
Concessioni demaniali marittime – Proroghe legislative – Disapplicazione
TAR Liguria (Sez. I) sentenza 23 settembre 2025 n. 1010
Categorie di approfondimento
Concessioni balneari e Codice degli appalti: i punti di aderenza sui requisiti di accesso
Il tema delle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali sta attraversando una fase di profonda trasformazione, alla luce della Legge n. 118/2022, come radicalmente modificata dal D.L. 131/20…
Concessioni di servizi e verifica di anomalia
Consiglio di Stato, sez. V, 16 settembre 2025 n. 7333
Contratti pubblici – Concessione di bene immobile – Proposta di aggiudicazione
TAR Sicilia-Palermo, Sez. I, 18 settembre 2025, n. 2062
Concessioni e appalti nel nuovo Codice: il T.A.R. Toscana traccia il confine sull’obbligo di indicazione dei costi della manodopera
Nota a TAR Toscana, Sez. I, 16 settembre 2025, n. 1488
Concessioni di servizi e indicazione costo manodopera
TAR Toscana-Firenze, Sez. I, 16 settembre 2025 n. 1488
Concessioni autostradali
Delibera Autorità di Regolazione dei Trasporti 11 settembre 2025, n. 153/2025
Concessioni balneari ferme e turismo in fuga: l’inazione che brucia valore
L’estate 2025 ha segnato una frattura evidente nel turismo balneare italiano.
Ampliamento concessione aeroportuale – IVA
Agenzia delle Entrate – Risposta n. 226 del 21 agosto 2025
Canoni demaniali marittimi, il Mit comunica le tabelle aggiornate 2025
Le informative sono state diramate anche in risposta ai numerosi solleciti da parte di Anci