Professionisti e Imprese
Direttore: Avv. Dario Capotorto
Categorie di approfondimento
La violazione delle regole in materia di concorrenza (c.d. illecito antistrust), anche se non accertata in via definitiva, rientra fra i gravi illeciti professionali che possono determinare l’esclusione dalla gara
Commento alla sentenza del Tar Lazio, sez. III quater, n. 12640/2017
Il concetto di definitività dell’accertamento tributario (art. 38, comma 1, lett. g), d.lgs. n. 163/2006; art. 80, comma 4, d.lgs. n. 50/2016)
La definitività dell’accertamento della violazione fiscale si realizza quando non sia più esperibile alcuna azione giudiziaria contro l’accertamento tributario, ovvero quando sia intervenuta una decis…
L’avvalimento cumulativo è sempre consentito in gara, anche per lavorazioni che devono essere eseguite dall’appaltatore principale
Commento alla sentenza del TAR Piemonte, Torino, Sez. I, 2.1.2018, n. 1
Il sistema dinamico di acquisizione della pubblica amministrazione (SDAPA)
Sconosciuto ai più, lo SDAPA rappresenta uno strumento d’acquisto che ha subito nell’ultimo periodo un sempre più frequente utilizzo da parte delle amministrazioni pubbliche
Subappalto ancora nel mirino europeo
I giudici lombardi hanno deciso di chiedere alla Corte di Giustizia se l’art. 105, comma 2 del D.Lgs. 50/2016 sia conforme alla Direttiva 2014/24/UE
Le condizioni di indifferibilità e indispensabilità dei lavori necessarie per la concessione del compenso dell’appaltatore in caso di lavori extracontrattuali
Commento all’Ordinanza della Cassazione civile, Sez. I, (ud. 24/05/2017) 25 ottobre 2017, n. 25326
Affidamento dei servizi di architettura e ingegneria: dal Consiglio di Stato via libera all’aggiornamento delle Linee Guida n. 1
Commento al Parere del Consiglio di Stato, Commissione speciale n. 2698/2017
L’art. 38 del vecchio Codice Appalti supera il vaglio dei giudici europei
Secondo la Corte di Giustizia, l’amministrazione aggiudicatrice può legittimamente decidere di escludere l’impresa che, omettendo di dichiarare una condanna penale a carico di un ex amministratore, an…
I servizi aventi ad oggetto attività di pulizie civili
I servizi aventi ad oggetto le attività di pulizie civili sono spesso oggetto di gare d’appalto bandite per la pulizia di sedi e uffici di comuni, enti pubblici e società partecipate
Impugnazione del provvedimento che determina gli ammessi e gli esclusi dalla gara dopo la verifica sul possesso dei requisiti di moralità professionale e di capacità tecnica
Commento alla sentenza del TAR Sicilia, Catania, Sez. IV, 20.12.2017, n. 2952