Project Financing ad iniziativa privata e “aspettativa” del promotore

La sentenza del TAR Campania, sezione staccata di Salerno, n. 1696 del 15 ottobre 2025, interviene su uno degli istituti più dinamici ma anche più complessi del diritto dei contratti pubblici: la finanza di progetto a iniziativa privata, disciplinata dall’art. 193 del D.Lgs. 36/2023.

Alessandro Massari 20 Ottobre 2025
Modifica zoom
100%

Nota alla sentenza TAR Campania, Salerno, 15 ottobre 2025 n. 1696

La sentenza del TAR Campania, sezione staccata di Salerno, n. 1696 del 15 ottobre 2025, interviene su uno degli istituti più dinamici ma anche più complessi del diritto dei contratti pubblici: la finanza di progetto a iniziativa privata, disciplinata dall’art. 193 del D.Lgs. 36/2023. 

Respingendo il ricorso di un promotore la cui proposta era stata archiviata da un’Autorità Portuale, il Tribunale riafferma la sovranità della Pubblica Amministrazione nelle scelte di programmazione, qualificando l’interesse del privato come mera aspettativa di fatto e legittimando il diniego di una proposta non coerente con la pianificazione in itinere.

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento