Infatti, tutti gli incentivi maturati fino legge n. 205/2017, che ha introdotto il comma 5 bis all’art. 113, erano da includere nel tetto dei trattamenti accessori, mentre dopo l’intervento del legislatore possono essere considerati fuori dal tetto. Sono queste le indicazioni della Corte dei conti della Toscana (deliberazione n. 3/2024) in risposta ai dubbi sollevati da un Sindaco.
Regolamento successivo sana gli incentivi tecnici precedenti ma facendo attenzione ai vincoli del fondo
A cura di Vincenzo Giannotti
Non vi sono dubbi che l’ente che avesse approvato il proprio regolamento sugli incentivi tecnici possa retroagire fino alla data del d.lgs. 50/2016, ma non tutti gli incentivi previsti nei quadri economici sono da considerare esclusi dai vincoli di cui all’art. 23, comma 2, del d.lgs. 75/2017.
Leggi anche
Consip: gare in forte aumento nel primo trimestre 2025
Entro giugno nuove gare per arrivare a un valore bandito di 20 mld/€ (+241%)
29/04/25
Ricostruzione post sisma Italia Centrale: gli atti tipo aggiornati al nuovo Correttivo
Sono stati predisposti gli atti tipo sisma, aggiornati al nuovo Correttivo al Codice degli Appalti a…
28/04/25
Aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili», di cui al decreto 6 novembre 2023.
Decreto Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 9 aprile 2025 (GU Serie Generale n.96 d…
28/04/25
Ritardi ingiustificati, criticità e anomalie nella realizzazione dell’opera
Delibera ANAC n. 124, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 26 marzo 2025
28/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento