Infatti, tutti gli incentivi maturati fino legge n. 205/2017, che ha introdotto il comma 5 bis all’art. 113, erano da includere nel tetto dei trattamenti accessori, mentre dopo l’intervento del legislatore possono essere considerati fuori dal tetto. Sono queste le indicazioni della Corte dei conti della Toscana (deliberazione n. 3/2024) in risposta ai dubbi sollevati da un Sindaco.
Regolamento successivo sana gli incentivi tecnici precedenti ma facendo attenzione ai vincoli del fondo
A cura di Vincenzo Giannotti
Non vi sono dubbi che l’ente che avesse approvato il proprio regolamento sugli incentivi tecnici possa retroagire fino alla data del d.lgs. 50/2016, ma non tutti gli incentivi previsti nei quadri economici sono da considerare esclusi dai vincoli di cui all’art. 23, comma 2, del d.lgs. 75/2017.
Leggi anche
Portale dei pagamenti Anac e Gestione Contributi Gara: nuove funzionalità utente per i servizi
Gli aggiornamenti sono volti a meglio supportare Operatori Economici e Stazioni Appaltanti nel versa…
07/11/25
Affidamento servizio raccolta rifiuti: gara da rifare
Da annullare in autotutela il bando per la gestione integrata dei rifiuti solidi urbani e dei serviz…
07/11/25
Il Principio chi “inquina paga” ed il criterio della probabilità prevalente da utilizzare per l’accertamento della responsabilità per danno ambientale
A cura di Paola Cosa – fonte: Rivista della Corte dei conti n.4/2025
07/11/25
Fondo Opere Indifferibili: confermati i contributi per gli interventi esclusi dal PNRR
La Ragioneria Generale dello Stato pubblica il decreto del 24 settembre 2025 n. 145 con i relativi a…
05/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento