L’articolo 3 del Decreto Legge 119/2018 rilancia, tra le previsioni destinate a sancire la “Pace Fiscale”, la cosiddetta “rottamazione delle cartelle” di cui al D.L. n. 193 del 22 ottobre 2016 (convertito in Legge 1 dicembre 2016 n. 225)
a cura di Roberto Donati
Si tratta della terza rottamazione delle cartelle. La prima definizione agevolata (articolo 6 del D.L. n. 193 del 22 ottobre 2016, convertito con modificazioni dalla L. 1 dicembre 2016, n. 225) identificata come “rottamazione delle cartelle” fu infatti integrata dal Decreto legge n. 148/2017 convertito con modificazioni dalla Legge n. 172/2017 .
A suo tempo fu dunque previsto un meccanismo di definizione agevolata dei ruoli affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2016 – comprensivi anche dei debiti previdenziali- che si è concluso a maggio 2018.
Il contribuente che intendeva accedere alla procedura doveva infatti inviare all’agente di riscossione apposita dichiarazione: il relativo termine è stato più volte prorogato sino al 15 maggio 2018 .
Con il Decreto Legge 119/2018, in vigore dal 24 ottobre scorso, il meccanismo di “rottamazione” delle cartelle viene riattivato.
Per continuare a leggere il contenuto di questa pagina è necessario essere abbonati. Se sei già un nostro abbonato, effettua il login. Se non sei abbonato o ti è scaduto l’abbonamento >>ABBONATI SUBITO<< |
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento