Il soccorso istruttorio è legittimo, purchè non comporti una modifica sostanziale dell’offerta.
La regola è stata ribadita nella sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, n. 5016 del 4 giugno 2024.
Il caso esaminato
Un’Azienda Sanitaria aveva bandito una gara, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per l’affidamento della fornitura di un’apparecchiature medicali.
CONTINUA A LEGGERE….
Soccorso istruttorio legittimo se non incide direttamente sull’offerta
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Il pagamento diretto del subappaltatore: la sentenza del Tribunale di Foggia, Sez. II Civile, 1 luglio 2025, n. 1306
Commento a Tribunale di Foggia, Sez. II Civile, 1 luglio 2025, n. 1306
Ornella Cutajar e Carla Ragionieri
11/07/25
I rilievi dell’ANAC relativi a “progettazione e realizzazione degli interventi funzionali al superamento delle procedure di infrazione europea in materia ambientale” con coordinamento a cura del CSU: osservazioni a contorno.
Con l’Atto a firma del Presidente del 23 giugno 2025 (Fasc. n. 263/2024), l’ANAC ha deliberato in co…
Beatrice Armeli
11/07/25
Affidamento diretto con regole autonome
Commento a TAR Puglia, sentenza 8 luglio 2025 n. 947
Salvio Biancardi
11/07/25
La verifica dei costi dei costi della manodopera nel caso dell’applicazione di contratti collettivi diversi da quelli indicati nel capitolato speciale d’appalto
A cura di Edoardo Rivola, Maria Orsetti e Valentina Diana
10/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento