Il subappalto necessario si differenzia dal punto di vista funzionale dal subappalto facoltativo, ma non nella natura giuridica.
Pertanto, non può postularsene, in assenza di una previsione normativa, un differente regime giuridico.
Lo ha chiarito il Consiglio di Stato, sez. V, nella sentenza 23/09/2025 n. 7465.
CONTINUA A LEGGERE….
Subappalto necessario con la stessa natura giuridica del subappalto facoltativo
Lo ha chiarito il Consiglio di Stato, sez. V, nella sentenza 23 settembre 2025 n. 7465
Leggi anche
Finanza di Progetto nel nuovo Codice: l’approvazione della proposta va impugnata subito
Nota alla Sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 12 novembre 2025, n. 8928
Alessandro Massari
19/11/25
Incentivi per funzioni tecniche (relative ai lavori) e servizio finanziario
Anche la recente deliberazione della Corte dei Conti, sez. regionale Liguria n. 77/2025 – così come …
Stefano Usai
19/11/25
I controlli sui lavori di scavo
Il progetto del cantiere costituisce una attività che attiene alla preparazione delle varie lavorazi…
Marco Agliata
19/11/25
Automatismi decisionali e “Principio di Legalità Algoritmica”: la sentenza del TAR Veneto n.1845/2025
Commento alla sentenza del TAR Veneto (Sez. III) del 12 novembre 2025, n. 1845
Alessandro Massari
18/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento