Subappalto
Consiglio di Stato, Sez. V, 12 aprile 2021
Contratti pubblici – Subappalto – Contratti continuativi di cooperazione – Non sono contratti di subappalto – Nel subappalto vi è un’alterità anche sul piano organizzativo, tra appaltatore e subappalt…
Il limite al subappalto: “l’elastico” della giurisprudenza
a cura di Massimo Gentile
Subappalto: ancora validi i limiti percentuali per i sotto-soglia
Tar Lazio, sez.III ter, sentenza dell’8 febbraio 2021, n.1575
TAR Lazio – Roma, Sezione 3-ter, 8 febbraio 2021
Appalto pubblico – Subappalto – Illegittimità della clausola del bando – Superamento del 30% dell’importo delle opere – Suddivisione – Esclusione
Il limite al subappalto nella tempesta perfetta, tra giurisprudenza e “Milleproroghe”
TAR Lazio, Roma, sez. III quater, 15 dicembre 2020, n. 13527 – Consiglio di Stato, sez. V, 17 dicembre 2020, n. 8101 – art. 13, comma 2, lett. c), del D.L. 31 dicembre 2020, n. 183
Subappalto senza pace anche dopo il “Milleproroghe” (Parte II)
Il d.l. 183/2020 (Milleproroghe) estende – tra le altre – anche la norma “provvisoria” in tema di subappalto con il suo limite massimo (“non può superare la quota del 40 per cento…”) introdotta – risp…
Agenzia delle Entrate – Consulenza giuridica n. 1 del 14 gennaio 2021
Oggetto: Articolo 17-bis del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241. Requisito dell’utilizzo di beni strumentali di proprietà del committente
TAR Lazio Roma sez. III quater del 15 dicembre 2020
Contratti pubblici – Subappalto – Disciplina transitoria decreto “Sblocca-cantieri” – Limite del 40% – Viene stabilito solo un tetto massimo, in considerazione delle caratteristiche dell’appalto, lasc…
Consiglio di Stato, sez. V, del 17 dicembre 2020
1. Contratti della Pubblica amministrazione – Subappalto – Limiti ex art. 105, d.lgs. n. 50 del 2016 – Incompatibilità con l’ordinamento euro-unitario – Va disapplicato…