Subappalto
Legge Europea 2019/2020: le nuove norme in materia di subappalto
L’articolo 8 della Legge Europea 2019/2020 novella alcuni articoli del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016), al fine di conformarsi a quanto indicato nella procedura di infrazione europea 20…
Legge Europea 2019-2020
Camera dei deputati – Servizio Studi – Dipartimento Affari Comunitari – Schede di lettura + Estratto – Art. 8 (Disposizioni in materia di contratti pubblici. Procedura di infrazione n. 2018/2273) …
Il T.a.r. della Valle d’Aosta rafforza l’applicazione delle norme europee sui (non) limiti al subappalto
Prevalenza europea sul diritto nazionale e immediata impugnabilità dei bandi di gara incompatibili
Deliberazione A.N.AC. 4/8/2020 n. 704
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50
Illegittimità del limite percentuale del subappalto: le vere motivazioni della CGUE
a cura di Stefano Taddeucci
Il Consiglio di Stato si pronuncia sui limiti al subappalto a seguito della sentenza CGUE del 27 novembre 2019
Nota a Consiglio di Stato, sez. VI, Sentenza n. 4832 del 29.07.2020
I limiti al subappalto e la coerenza del T.a.r. per la Toscana
Dai giudici fiorentini una puntuale ricostruzione dell’istituto alla luce delle determinazioni europee
ANAC, Delibera 27 Maggio (dep. 9 giugno) 2020, n. 462, PREC 73/2020/L-F
Contratti misti – Qualificazione dell’operatore economico – Ricorso al Subappalto facoltativo e al subappalto qualificante – Consentito il ricorso al subappalto facoltativo- Non si può escludere il cd…
Il Consiglio di Stato rinvia alla corte di giustizia la questione dell’ammissibilità del subappalto necessario frazionato
Consiglio di Stato, sez. III, Ordinanza n. 03702 del 10 giugno 2020