Subappalto
Subappalto: operatore economico indicato in più terne di subappaltatori di concorrenti diversi
Il subappalto è il contratto con cui l’appaltatore affida a terzi l’esecuzione di un servizio/fornitura/lavoro che ha ricevuto in appalto, o di parte di esso, ed è oggi disciplinato dall’articolo 105 …
Morte e resurrezione del subappalto necessario
Sulla possibilità di ricorrere all’istituto del subappalto per dimostrare il possesso dei requisiti di ammissione/esecuzione alle procedure di gara
Decreto sicurezza: inasprite le pene per i subappalti illeciti
L’art. 25 del DL 4 ottobre 2018, n. 113, modifica l’art. 21, comma 1, della legge 13 settembre 1982, n. 646, con un significativo inasprimento delle sanzioni per i subappalti illeciti.
I casi in cui i contratti continuativi di cooperazione e quelli di servizi e/o di fornitura non costituiscono subappalto
Le prime indicazioni della giurisprudenza
Rinviata alla CGUE la questione se i limiti al subappalto sono conformi al diritto europeo
Subappalto – Limiti – D.Lgs 163/2006 – Compatibilità con il diritto Ue
Nolo a caldo e subappalto: dualismo ontologico superato?
Ordinanza Cassazione civile, Sez. I, 6 aprile 2018, n. 8481
Alla Corte di Giustizia i limiti del ricorso al subappalto
Quesito interpretativo relativo ai limiti del ricorso al subappalto ex art. 118 D.lgs. n. 163 del 2006
I contratti continuativi di cooperazione
Il decreto correttivo al codice dei contratti ha introdotto all’art. 105, comma 3, la lettera c-bis), secondo la quale non si configurano come attività affidate in subappalto “le prestazioni rese in f…
Pagamento diretto da parte della stazione appaltante se il subappaltatore è una micro o piccola impresa
Il subappalto è il contratto con cui l’appaltatore affida a terzi l’esecuzione di un servizio/fornitura/lavoro che ha ricevuto in appalto, o di parte di esso, ed è oggi disciplinato dall’articolo 105 …
Valida la clausola del bando di gara che premia con un punteggio aggiuntivo l’offerta dell’operatore che subappalta di meno
Focus sulla sentenza del TAR Piemonte 11 maggio 2018, n. 578