Bando tipo 1/2023

La verifica dell’anomalia nel bando tipo e il ruolo del responsabile di fase (Parte III)

Nel bando tipo 1/2025 – e quindi nella correzione del bando tipo n. 1/2023 -, l’ANAC introduce delle…

Nuovo bando tipo ANAC, costi della manodopera, contratto collettivo e utilizzo della proroga tecnica (Parte II)

Proseguendo con l’analisi del bando tipo dell’ANAC – dopo gli intervenuti aggiornamenti -, è bene ev…

Bando tipo n. 1 ed inversione procedimentale

Il Bando tipo n. 1 di ANAC, approvato con delibera n. 365 del 16 settembre 2025 e Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 235 del 9 ottobre 2025, conferma l’applicazione dell’istituto g…

Analisi delle principali novità del bando tipo ANAC: dai documenti di gara alla PAD (Parte I)

Con la deliberazione n. 365 del 16 settembre 2025, l’ANAC ha approvato il “nuovo” bando tipo n. 1 relativo agli appalti di forniture e servizi in ambito sopra soglia comunitaria da aggiudicare con il …

Il ruolo del responsabile di fase (dell’affidamento) nel Bando tipo ANAC (adeguato anche al d.lgs. 209/2024)

Il recente bando tipo, relativo agli appalti di forniture e servizi nel sopra soglia comunitario ma adattabile anche per le altre ipotesi, adottato con la recente deliberazione ANAC n. 365/2025 contie…

Il bando tipo ANAC e il doppio binario della proroga del termine

Con l’aggiornamento del bando tipo n. 1/2023 al correttivo l’ANAC non si è limitata a trasporre le modifiche apportate al Codice, ma ha anche introdotto delle regole nuove.Tra queste, spicca l’instaur…

Il Bando tipo 1 con evidenziazione delle modifiche

Il bando tipo n.1/2023 aggiornato al correttivo con evidenziate in rosso tutte le modifiche rispetto alla versione originaria

Il bando tipo ANAC aggiornato al correttivo. Una prima analisi

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con delibera 16.9.2025 n. 365 (pubblicata il 29 settembre sul sito), ha aggiornato il bando-tipo per servizi e forniture.

L’ANAC aggiorna il “Bando tipo n.1/2023”: affidamento di servizi e forniture

Recepite le modifiche del decreto legislativo 209/2024 (Correttivo appalti) e introdotti ulteriori chiarimenti applicativi