Selezione operatori nelle procedure negoziate: tra caso e criteri vince la totale arbitrarietà
A cura di Paolo Capriotti
La transizione dai sorteggi ai criteri oggettivi nelle procedure negoziate di appalti pubblici in Italia, inizialmente vista con grande entusiasmo per la promessa di maggiore merito ed equità nelle selezioni degli invitati, sta generando grandi preoccupazioni dopo un periodo di attuazione.
Leggi anche
Variante illegittima e programmazione mancante: ANAC interviene su società strategica del digitale
Atto a Firma del Presidente ANAC del 16 aprile 2025
08/05/25
Dissesti idrogeologici e criticità nei lavori
ANAC – Delibera n. 91 del 3 marzo 2025
08/05/25
Quaderno operativo ANCI sull’albero della trasparenza e sui nuovi schemi standard
Pubblicato il Quaderno n. 57 che affronta il tema degli adempimenti relativi alla deliberazione ANAC…
08/05/25
Estensione delle incompatibilità previste per il RUP ai suoi collaboratori
Parere MIT 3 aprile 2025, n. 3360
07/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento