Sussiste la necessità, anche nella fase di esecuzione dei lavori, di redigere tutti gli atti tecnici…
Commento a TAR Lombardia, Sez IV, del 29 ottobre 2025, n. 3459
La Ragioneria Generale dello Stato pubblica il decreto del 24 settembre 2025 n. 145 con i relativi a…
Nuove FAQ sul principio DNSH per gli investimenti PNRR del MASE
Uno strumento innovativo per favorire il dialogo fra amministrazioni e imprese, che è parte del conf…
Consiglio di Stato (Sez. V) sentenza 31 ottobre 2025, n. 8470
TAR Campania Napoli (Sez. IV) sentenza 30 ottobre 2025, n. 7073
TAR Campania Salerno (Sez. II) sentenza 30 ottobre 2025 n. 1762
Gravi violazioni del Codice degli Appalti e rilevanti criticità per un importante comune del Sud del…
Il testo è stato adeguato all’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti
ANAC, Parere di precontenzioso 15 ottobre 2025, n. 405
Biancardi S. – 5/11/2025
Incentivi funzioni tecniche – Attività rientranti fra quelle elencate dall’Allegato I.10 D.Lgs 36/2023 – Verifica
Aggiornamento e revisione del “Manuale sull’attività di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro” adottato con il Comunicato del Presidente del 16 ottobre…
Verifica ex art. 220 d.lgs. 36/2023. Procedura aperta per l’affidamento del Servizio Integrato di Igiene Urbana (CIG B7AD13F4BD). Parere motivato ai sensi dell’articolo 220, comma 3, d.lgs. 36/20…
Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile
Regolamento delegato (UE) 2025/2151 della Commissione, del 22 ottobre 2025, che modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie delle concessioni …
Regolamento delegato (UE) 2025/2150 della Commissione, del 22 ottobre 2025, che modifica la direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di f…
La pronuncia in esame appare meritevole di particolare attenzione nella parte in cui, discostandosi …
Conferme dal nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023) alla luce delle modifiche introdot…
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, Sez. III, del 20 ottobre 2025, n. 8094
Come noto, l’istituto dell’avvalimento trova attualmente disciplina nell’art. 104 del Codice.
Il tema non è affatto nuovo e rappresenta una tra le maggiori criticità che gli affidatari dei servi…
Introdotte sette varianti non giustificate, passando da 44 milioni di costo a 134 milioni di costo e…
TAR Sicilia-Palermo, Sez. I, 29 agosto 2025, n. 2003
Consiglio di Stato, sezione I, parere 2 settembre 2025, n. 992
La Ragioneria Generale dello Stato pubblica il decreto del 24 settembre 2025 n. 145 con i relativi a…
Nuove FAQ sul principio DNSH per gli investimenti PNRR del MASE
TAR Campania Napoli (Sez. I) sentenza 31 ottobre 2025 n. 7081
Uno strumento innovativo per favorire il dialogo fra amministrazioni e imprese, che è parte del conf…
Un linguaggio comune per gli appalti pubblici