Anche con il nuovo Codice dei contrati pubblici, per il calcolo dell’anomalia dell’offerta, con il taglio delle ali, le offerte vengono semplicemente accantonate ai fini del calcolo della soglia di anomalia e non escluse.
Questo aspetto riguarda il metodo A dell’allegato II.2 del d.lgs. 36/2023.
E’ quanto precisato dalla sentenza del T.A.R. Puglia, Lecce n. 304/2024.
CONTINUA A LEGGERE….
Anomalia dell’offerta: anche nel nuovo codice, con il taglio delle ali le offerte vengono solo accantonate e non escluse
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Le FAQ ANAC sul nuovo Codice dei contratti pubblici: aspetti operativi
Al fine di supportare le stazioni appaltanti nella corretta applicazione delle norme del D.Lgs.n.36/…
Giancarlo Sorrentino
01/07/25
FAQ sulla qualificazione delle stazioni appaltanti: le risposte ai quesiti più frequenti
Il 26 giugno scorso si è tenuto il corso Maggioli sulla qualificazione delle stazioni appaltanti (do…
Domenico Vernucci
30/06/25
Gare d’appalto: attenzione alla responsabilità precontrattuale
La possibilità per il RUP di incorrere in responsabilità precontrattuale per aver coinvolto un oper…
Salvio Biancardi
30/06/25
La produzione di curricula senza consenso non comporta necessariamente l’esclusione
La sentenza in commento offre un’analisi di particolare lucidità sulla disciplina del grave illecito…
Vincenzo Laudani
30/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento