Le notizie da inserire nel Casellario ANAC devono essere valutate con cura e vanno inserite solo se siano effettivamente utili.
L’ANAC deve, pertanto, adoperarsi in tal senso affinché l’interesse alla conoscenza di dette vicende emerga in forza di un processo motivazionale che, per quanto sintetico, non può ridursi ad una assertiva affermazione di conferenza della notizia.
Lo ha precisato il T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I Quater, sentenza 28 novembre 2024, n. 21444.
CONTINUA A LEGGERE….
Annotazioni ANAC nel casellario solo se realmente utili
Leggi anche
ANAC: aggiornato il manuale sulla qualificazione per lavori superiori ai 150.000 euro
Il testo è stato adeguato all’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti
29/10/25
Nessuna revisione prezzi senza clausola espressa, se l’appalto è soggetto al Dlgs. 50/2016
Con la sentenza in commento (n. 08162/2025), la Quinta Sezione del Consiglio di Stato torna a pronun…
Alessandro Massari
29/10/25
Appalto relativo ai beni culturali senza cumulo alla rinfusa
Va escluso il Consorzio stabile qualora le consorziate designate non siano in possesso del totale de…
Salvio Biancardi
29/10/25
Il certificato di ultimazione dei lavori (un altro disperso del d.lgs. 36/2023)
Le ultime tracce compiute del certificato di ultimazione dei lavori (che prima era un verbale) risal…
Marco Agliata
29/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento