Deve ritenersi pienamente legittima la sottoscrizione dei documenti di gara con firma autografa, accompagnata dalla copia del documento di identità del sottoscrittore.
Lo ha chiarito il T.A.R. Ancona nella sentenza 09/12/2024 n. 945.
Il caso trattato
Nel caso affrontato dai giudici, la ricorrente contestava l’esito della procedura negoziata per l’affidamento di lavori pubblici.
CONTINUA A LEGGERE….
E’ legittima la sottoscrizione dei documenti con firma autografa e fotocopia del documento di identità
Leggi anche
La struttura di supporto e il supporto al RUP
Con il riscontro espresso con il parere n. 2956/2025 l’ufficio legale di supporto chiarisce, in modo…
Stefano Usai
03/09/25
Concessioni balneari ferme e turismo in fuga: l’inazione che brucia valore
L’estate 2025 ha segnato una frattura evidente nel turismo balneare italiano.
Paolo Capriotti
03/09/25
Consentito l’avvalimento premiale sulla parità di genere
E’ consentito l’avvalimento premiale sulla parità di genere.
Salvio Biancardi
03/09/25
Ulteriori indicazioni per l’anticipazione per i servizi di ingegneria e architettura dopo il d.l. 73/2025 e la legge di conversione 105/2025
L’articolo 33 dell’allegato II.14 al d.lgs. 36/2023, in materia di esclusione dall’anticipazione del…
Marco Agliata
03/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento