Una recente sentenza del TAR Calabria ha ribadito un principio fondamentale : senza la disponibilità dell’area, la gara di lavori non può essere bandita e l’ente può annullare in autotutela la procedura.
Anche se il contratto è già stato stipulato, nessun indennizzo a seguito dell’annullamento spetta all’aggiudicatario se non è iniziata l’esecuzione.
Ne parlo in questo video.
Gara di lavori: cosa succede se il comune aggiudica il contratto e non ha disponibilità dell’area?
Leggi anche
Appalti, direttive Ue carenti
A cura di Andrea Mascolini (Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
27/10/25
Appalti di servizio illeciti, la frode impedisce la restituzione dell’Iva
A cura di Maurizio Bancalari e Primo Ceppellini (dal Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r…
20/10/25
Appalti, le direttive Ue hanno fallito
A cura di Francesco Cerisano (Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
17/10/25
Gare Consip da 27,8 miliardi, +114% rispetto all’anno scorso
A cura di Gianni Trovati (dal Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
08/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento