La stazione appaltante gode di piena discrezionalità nella scelta del prodotto da acquisire.
Non può il giudice amministrativo ingerirsi nella decisione in merito al tipo di vaccino che una Regione decide di acquistare salvo che non sia manifestamente irragionevole, irrazionale, arbitraria o sproporzionata.
Lo ha chiarito il T.A.R. Palermo nella sentenza n. 2003/2025.
CONTINUA LEGGERE….
Piena discrezionalità nella scelta del prodotto da acquisire
Leggi anche
Le penali da ritardo nei lavori pubblici: le regole applicative fra norme, giurisprudenza e pareri del MIT
L’articolo, dopo aver indicate le norme di riferimento dell’attuale quadro normativo che riguardano …
Mario Oscurato
11/09/25
Esclusione per unico centro decisionale nelle gare suddivise in lotti: onere probatorio e perimetro applicativo
Il tema dell’esclusione per unico centro decisionale è ricorrente nel contenzioso amministrativo in …
Vincenzo Laudani
11/09/25
Il RUP della stazione appaltante qualificata
La recente sentenza del Tar Liguria n. 944/2025 – in tema di riparto di competenze tra stazione appa…
Stefano Usai
10/09/25
Il rebus dei pagamenti finanziati da Enti terzi
È una questione nota da sempre: le amministrazioni appaltanti non possono scaricare sul “mercato”, c…
Luigi Oliveri
10/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento