Garanzia definitiva negli accordi quadro

Nel recente parere n. 3712, il MIT ha affrontato le questioni inerenti alla gestione della garanzia definitiva negli accordi quadro che, come noto, si caratterizzano per una fase propedeutica di affidamento dell’Accordo Quadro ed una successiva ove vengono conclusi i contratti attuativi.

Salvio Biancardi 21 Ottobre 2025
Modifica zoom
100%

Nel recente parere n. 3712, il MIT ha affrontato le questioni inerenti alla gestione della garanzia definitiva negli accordi quadro che, come noto, si caratterizzano per una fase propedeutica di affidamento dell’Accordo Quadro ed una successiva ove vengono conclusi i contratti attuativi.

La questione da chiarire

Una Stazione appaltante si era rivolta al Ministero chiedendo di chiarie se le riduzioni di cui al combinato disposto degli artt. 117, co. 3, e 106, co. 8 del D.lgs. 36/23, in caso di Accordo Quadro, vadano applicate alle sole garanzie definitive per i contratti attuativi o anche a quella da costituire per l’Accordo Quadro stesso, oppure quest’ultima rimanga fissa al 2% dell’importo dell’Accordo Quadro.

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento